Giorgio Levi
Della Vida schreibt zu dem Fragment, vgl. Frammenti coranici, Roma 1947, S. 33: "Cm. 16,2 x 15,1 ; 10 linee. / Sura 9,78 (79) yaʿlamū - 80 (81) ʾin ; verso : sura 9,80 (81) sabʿīna - 81 (82) yafqahūna . / Allo stesso esemplare appartengono i ni. 44-46. / Scrittura piuttosto grande (altezze massime mm. 14), alquanto trascurata, di tipo meno arcaico di quella dei numeri precedenti, per quanto sussistano le caratteristiche di arcaismo ivi notate : curva inferiore dell'alif notevolmente sviluppata ; nūn isolata e finale con arco più accentuato ; ʿayn mediana aperta ; denti della sīn (šīn) digradanti. / I punti diacritici mancano del tutto ; le vocali sono indicate da punti rossi ; l'alif di prolungamento in ḫilāfa (v. 81) è indicata da un'asta obliqua di color rosso. / I singoli versetti sono divisi da rosette auree a cinque lobi ; una rosetta aurea più elaborata e ornata di punti rossi e azzurri si trova nel recto dopo il v. 79, che è 80 secondo tutte le numerazioni tradizionali elencate in Spitaler, p. 38, e ha funzione di divisore denario ; nel centro di essa si legge, in oro su fondo azzurro, il numerale ṯamanūn. / Il foglio è rotto a sinistra, con perdita del margine esterno e di poche lettere ; i margini superiore, inferiore e interno sono conservati. Alcune macchie deturpano parte dello scritto."
Hinweis zum italienischen Text: Der arabische Text in den Katalogtexten des Katalogs von Levi Della Vida wurde aus technischen Gründen in lateinischer Umschrift notiert.
- Levi Della Vida, Giorgio: Frammenti coranici in carattere cufico nella Biblioteca Vaticana : (Codici Vaticani Arabi 1605, 1606) / Giorgio Levi Della Vida. Bibl. Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 1947.