Giorgio Levi
Della Vida schreibt zu dem Fragment, vgl. Frammenti coranici, Roma 1947, S. 28f.: "a) Cm. 9,8 X 14,3 ; 9 linee. / Sura 48,7 ʿalaihim (il primo) - 9 wa-tuʿazzirūhu ; verso ; sura 48,9 wa-tuwaqqirūhu - 11 fa-staġfir . / b) Cm. 10,1 X 13,7 ; 9 linee. / Sura 48,11 lanā - 12 fī qulūbikum ; verso : sura 48,12 s-sauʾi - 15 ḏarūnā . / | Questi due fogli, consecutivi, appartengono allo stesso esemplare dei ni. 35 e 36. Tra il primo di essi e il no. 36 e vi è la lacuna di un foglio. / Un divisore appare dopo la parola ḥakīman del v. 7, diversamente da tutte le numerazioni tradizionali elencate in Spitaler, p. 59, e un divisore denario, del solito tipo, dopo il v. 10. / a ha perduto i margini, tranne l'interno, con pochissima perdita della scrittura ; b è maggiormente danneggiato, avendo perduto un'ampia porzione dei lati inferiore ed esterno."
Hinweis zum italienischen Text: Der arabische Text in den Katalogtexten des Katalogs von Levi Della Vida wurde aus technischen Gründen in lateinischer Umschrift notiert.
- Levi Della Vida, Giorgio: Frammenti coranici in carattere cufico nella Biblioteca Vaticana : (Codici Vaticani Arabi 1605, 1606) / Giorgio Levi Della Vida. Bibl. Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 1947.