Giorgio Levi
Della Vida schreibt zu dem Fragment, vgl. Frammenti coranici, Roma 1947, S. 29f.: "Cm. 20,2 x 29 ; 13 linee. / Sura 25,59 (60) l-ʿarši - 68 wa-llaḏīna ; verso : sura 25,69 yauma - 26 titolo (tracce delle prime lettere della sura 26 appaiono al disotto). / Allo stesso esemplare appartiene il numero seguente. / La scrittura, piuttosto grande (altezze massime mm. 11) e a tratti grossi, di tipo arcaico, è abbastanza vicina a quella dei nn. 2-7, ma anche più a Geschichte des Qorāns Tafel III (proveniente da Medina) e a Philadelphia no. 122. Le principali caratteristiche sono : estremità inferiore dell'alif pochissimo incurvata ; ǧīm, ḥāʾ, ḫāʾ leggermente oblique ; nūn isolata e finale lunata ; ʿayn mediana aperta ; qāf isolata e finale a doppia curvatura ; yāʾ isolata e finale retroflessa. / I punti diacritici sono espressi da brevi trattini obliqui ; le vocali sono indicate da punti rossi, sovrapposti nella nunazione. / Il titolo della sura 26 è scritto in rosso, in caratteri semicufici con tendenza al nasḫī : aš-šuʿarāʾ māʾia wa ṯamān wa ʿišruna. Il | numero di 128 versetti non è dato da nessuna delle numerazioni tradizionali elencate in Spitaler, p. 49 : è quello dell'edizione del Flügel. / I singoli versetti sono divisi da trattini obliqui paralleli in gruppi di tre, quattro, cinque. Un divisore quinario in forma di grossa alif stilizzata di color rosso appare dopo i vv. 65 e 75 ; un divisore denario in forma di dischetto rosso centrato di nero appare dopo i vv. 60 e 70. / Il foglio è rotto in basso, con perdita di due linee, e all'esterno : i margini superiore e interno sono in parte conservati. Parecchi buchi si riscontrano qua e là."
Hinweis zum italienischen Text: Der arabische Text in den Katalogtexten des Katalogs von Levi Della Vida wurde aus technischen Gründen in lateinischer Umschrift notiert.
- Levi Della Vida, Giorgio: Frammenti coranici in carattere cufico nella Biblioteca Vaticana : (Codici Vaticani Arabi 1605, 1606) / Giorgio Levi Della Vida. Bibl. Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 1947.