Giorgio Levi
Della Vida schreibt zu dem Fragment, vgl. Frammenti coranici, Roma 1947, S. 35f.: "Cm. 23,4 X 29,5 ; 5 linee. / Sura 2,58 (55) šiʾtum - lakum; verso: (continuazione) ḫaṭāyākum - 59 (56) ġaira llaḏīna . / Allo stesso esemplare appartengono i ni. 48-52. / La scrittura è di gran formato (altezze massime mm. 25-30) e di calligrafia elaborata. L'alif, perfettamente verticale, ha l'estremità inferiore ricurva e molto prolungata verso destra, nūn finale e isolata è poco ricurva e termina ad angolo quasi retto (forma analoga ha la coda della ṣād) ; l'estremità della lām isolata e finale piega ad angolo retto ; ʿayn mediana è aperta ; dāl, ṣād, ṭāʾ, kāf sono enormemente dilatate ; la qāf isolata e finale ha doppia curvatura. Le lettere consistenti in un tratto unico (quali bāʾ, tāʾ, nūn ecc. mediane) quando si susseguono sono in genere di altezze differenti ; i tre denti sulla sīn (šīn) sono di altezze digradanti da destra a sinistra. Una notevole somiglianza con questo tipo di scrittura si riscontra in Arabic Paleography 35,37, 38 e E. Kühnel, Islamische Schriftkunst, Berlin [1942], tavola fuori testo, attribuito all' ʿIrāq, VIII-IX secolo d. C. / I punti diacritici sono espressi da sottili tratti obliqui, in verde, quelli della šīn da punti, uno al disopra di ciascun dente. Le vocali sono indicate da punti rossi, sovrapposti nella nunazione ; la hamza da un punto verda ; il sukūn, non sempre notato, da un punto giallo (verso, linee 1 e 5). Nel verso, linea 1, il secondo alif di prolungamento in ḫaṭāyākum è indicato da un'asta verticale in verde. / Tre dischetti aurei centrati di rosso e disposti a trifo-|glio, intramezzati da quattro punti verdi, fungono da divisori dei singoli versetti. / Il foglio è conservato per interno, salvo qualche piccolo guasto ai margini, i quali sono molto ampi : mm. 70 l'esterno, mm. 62 il superiore, mm. 55 l'inferiore. Numerose macchie deturpano la scrittura."
Hinweis zum italienischen Text: Der arabische Text in den Katalogtexten des Katalogs von Levi Della Vida wurde aus technischen Gründen in lateinischer Umschrift notiert.
- Levi Della Vida, Giorgio: Frammenti coranici in carattere cufico nella Biblioteca Vaticana : (Codici Vaticani Arabi 1605, 1606) / Giorgio Levi Della Vida. Bibl. Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 1947.