Giorgio Levi Della Vida schreibt zu dem Fragment, vgl. Frammenti coranici, Roma 1947, S. 21f.: "Cm. 15,3 X 23,7; 12 linee. / Sura 11,38 (40) wa-yaṣnaʿu - 42 (44) nūḥun-i ; verso: sura 11,43 (45) wa-ḥāla - 46 (48) takūna mina . / La scrittura, di media grandezza (altezze massime mm. 9) e alquanto sottile, presenta una certa somiglianza con quella del no. 8. Anche qui l'estremità inferiore dell'alif s'incurva ampiamente, assottigliandosi verso destra; ǧīm, ḥāʾ, ḫāʾ giaccono orizzontali sulla linea; ṣād, ṭāʾ, kāf sono molto dilatate; nūn isolata e finale è lunata; ʿayn media e finale e è aperta; qāf finale ha doppia curvatura. Tuttavia la yāʾ isolata e finale non è retroflessa, e la lām finale scende di molto al disotto della linea, piegando ad angolo retto con tratto finale brevissimo. / Scarsissimo è l'uso di punti diacritici; quelli presenti hanno forma di brevi trattini obliqui. Le vocali sono indicate da punti rossi, sovrapposti nella nunazione. / I singoli versetti sono divisi da un semplice punto oppure da tre trattini obliqui paralleli; nel recto, dopo il v. 40, appare un divisore denario in forma di quattro quadrati iscritti l'uno dentro l'altro, rispettivamente aurei e neri, nel quadrato centrale la lettera nūn (=40) è scritta in oro su fondo nero. / Il margine superiore, alto circa mm. 32, è conservato quasi per intero; il foglio è rotto dagli lati, con per-|dita delle ultime tre o quattro linee e di varie porzioni di scritture. Una piccola parte dello stretto margine interno è conservata. Le dimensioni originarie del foglio dovevano essere di circa cm. 21 X 26."
Hinweis zum lateinischen Text: Der arabische Text in den Katalogtexten des Katalogs von Levi Della Vida wurde aus technischen Gründen in lateinischer Umschrift notiert.
- Levi Della Vida, Giorgio: Frammenti coranici in carattere cufico nella Biblioteca Vaticana : (Codici Vaticani Arabi 1605, 1606) / Giorgio Levi Della Vida. Bibl. Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 1947.